GENTILI STAKEHOLDER,
Siamo giunti ormai alla terza edizione del Report di Sostenibilità, che contiene una panoramica sulla gestione dei principali impatti di sostenibilità di Irplast nel 2022 con uno sguardo alla concretizzazione della strategia di sostenibilità intrapresa ormai da alcuni anni. Il 2022 è stato caratterizzato da molteplici sfide e cambiamenti. Da un canto, siamo riusciti gradualmente alasciarci alle spalle la situazione emergenziale causata dal Covid-19, da un altro abbiamo dovuto affrontare le ripercussioni delle tensioni geopolitiche legate al conflitto tra Russia e Ucraina, e la conseguente crescita dei prezzi delle materie prime e il notevole rincaro dell’energia. A questo si è aggiunta una lieve diminuzione della domanda da parte del consumatore finale, a causa del ridotto potere di acquisto dovuto alla pressione inflazionistica.
Alle difficoltà attuali, si sommano le sfide sempre più urgenti legate all’ambiente e, nello specifico, al cambiamento climatico, al consumo di risorse e all’inquinamento, che rendono necessaria un’innovazione in ottica sostenibile al fine di mitigare gli impatti ed allinearsi all’evoluzione della società e alle pressioni normative in atto. Questa trasformazione non può prescindere da un progresso tecnologico, considerando che i mezzi a disposizione ad oggi, seppur avanzati, non garantiscono ancora sufficienti livelli di affidabilità e di sicurezza, rallentando così l’implementazione di progetti virtuosi a livello ambientale.
In questo quadro complesso, abbiamo colto l’occasione per immaginare un futuro sempre più sostenibile ponendo il rispetto per l’ambiente, da sempre presente nelle politiche aziendali, come fulcro della strategia di Irplast. Infatti, consapevoli del nostro ruolo fondamentale nel settore, abbiamo scelto di impegnarci concretamente per promuovere un nuovo modo di fare business, coniugando agli aspetti economici la riduzione degli impatti ambientali. La nostra decisione ha permesso di mettere solide basi per una transizione ecologica a beneficio di tutti gli attori della catena del valore. Abbiamo scelto di declinare la sostenibilità tramite la circolarità sia di prodotto che di processo. La nostra Azienda, infatti, attraverso i Dipartimenti di Ricerca e Sviluppo, lavora costantemente con l’obiettivo di razionalizzare e valorizzare gli input in ingresso del ciclo produttivo e massimizzare la riciclabilità dei prodotti. A tale scopo, vengono messe in campo diverse soluzioni a partire dalla progettazione di prodotticon minore quantità di materia plastica, passando per un’ottimizzazione delle soluzioni monomateriale, e facendo leva su un’offerta più riciclabile e recuperabile. Inoltre, l’Azienda investe sulla valorizzazione degli scarti di lavorazione dei processi produttivi che, tramite azioni di riciclo meccanico, vengono reinseriti all’interno del ciclo di produzione.
Nella scelta delle materie prime, inoltre, Irplast si impegna al progressivo aumento di materiale plastico proveniente da fonti alternative come fonti rinnovabili o da riciclo chimico, così da ridurre l’impatto sulle fonti fossili, minimizzando al tempo stesso le emissioni associate al prodotto. L’impegno di Irplast è stato accolto favorevolmente dal mercato, traducendosi nell’incremento della vendita di prodotti ecocompatibili e dei prodotti realizzati a partire da materie prime riciclate; negli ultimi anni, infatti, la nostra clientela ha manifestato una sensibilità sempre maggiore verso il tema della sostenibilità. Di conseguenza, l’Azienda sta concentrando gli sforzi per garantire prodotti rispondenti alle specifiche esigenze, migliorando la sostenibilità delle soluzioni offerte.
I riconoscimenti dal mercato, inoltre, non sono tardati ad arrivare: nel 2022, Irplast ha fatto il suo ingresso nella lista delle 100 aziende italiane che si sono distinte per l’impegno verso la sostenibilità, nell’ambito della 2° edizione del Sustainability Award. Il traguardo raggiunto dalla nostra azienda costituisce, pertanto, una conferma della solidità del percorso intrapreso, rafforzando al contempo il posizionamento competitivo di Irplast tra le realtà più virtuose sul mercato.
Siamo consapevoli che le persone costituiscano un fattore chiave di successo in un’Azienda che si propone di raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi in termini di qualità e sostenibilità di prodotto; per questo motivo, intendiamo assicurare ai nostri collaboratori un ambiente di lavoro stimolante e formativo, in cui le necessità di ciascuno sono ascoltate e dove i talenti sono coltivali e valorizzati, con l’obiettivo di crescere insieme.
Nonostante i progressi raggiunti ad oggi, continuiamo ad avere l’ambizione di voler rendere Irplast sempre più innovativa, in grado di rendere il tema della sostenibilità sempre più centrale e integrato nella strategia aziendale con l’obiettivo di affrontare da protagonista le sfide del settore della plastica. I contenuti del Report di sostenibilità 2022 evidenziano i nostri sforzi e i nostri risultati nella ricerca e applicazione di soluzioni che producono un impatto positivo sull’ambiente e sulla collettività tutta.
Fausto Cosi
Amministratore Delegato
Report di sostenibilità IRPLAST 2022 [9 Mb]
Report di sostenibilità Irplast 2021
Report di sostenibilità Irplast 2020